Secondo la Treccani il Terrore è Il terrore è la forma estrema della paura, di intensità ancora maggiore rispetto al panico, dove l’impulso a scappare è talmente elevato da ricercare una soluzione immediata. Si può rappresentare il terrore? Sicuramente la risposta è sì; pensiamo per esempio al quadro di Munch (l’Urlo) oppure alla lunga sequenza di film sul tema. E a teatro? Il 13 maggio è andato in scena l’adattamento del romanzo di Arthur Machen ad opera di Aurora Piaggesi e messo in scena dalla compagnia RadioPlay Live. Lo spiega bene l’articolo di Francesca Romana Moretti sulla rivista on line Quarta Parete di cui si riporta il link qui.

Un cane sul palco e una riflessione sul terrore
Condividi